Descrizione

Antonio Rossano, giornalista, Presidente di Media Studies, Manager di Interskills, Coordinatore dell’Osservatorio sul giornalismo digitale dell’Ordine dei giornalisti, vi introdurrà all’utilizzo di alcuni strumenti di intelligenza artificiale, con la prospettiva del loro impiego nelle attività professionali dei giornalisti: Webinar  come da TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA. Il numero minimo di partecipanti è 20.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

 12,29 + IVA

Programma del corso

Obiettivi del corso

  • Introdurre le principali tecnologie di IA generativa e il loro impatto sulle attività giornalistiche
  • Fornire una panoramica operativa sull’utilizzo di strumenti AI per testi e immagini
  • Esplorare tecniche per ottenere risultati ottimali in ambito di comunicazione, traduzione, riassunti e SEO
  • Discutere le implicazioni etiche e professionali

Modulo 1: Introduzione e Contesto (10 minuti)

  • Presentazione del corso e degli obiettivi:
    • Importanza dell’IA nel giornalismo digitale: sfide e opportunità
  • Panoramica sul panorama dell’IA generativa:
    • Evoluzione storica, trend attuali e impatto sulle attività giornalistiche

Modulo 2: IA Generativa per Testi, Riassunti, Traduzioni e SEO (70 minuti)

Parte 2.1 – Fondamenti e Strumenti

  • Panoramica degli strumenti:
    • ChatGPT: utilizzo per generazione di articoli, riassunti, traduzioni e ottimizzazione SEO
    • Notebook LM: differenze e vantaggi nell’elaborazione del testo
    • Otter.ai: trascrizione automatica e conversione del parlato in testo per interviste e conferenze
  • Demo live:
    • Esempi pratici di creazione di contenuti giornalistici tramite IA
    • Presentazione di casi studio reali (es. riassunti di interviste, traduzioni di articoli)

Parte 2.2 – Tecniche di Prompting

  • Principi base del prompting:
    • Come strutturare domande e richieste in modo efficace
    • Differenze tra prompt generici e specifici
  • Esempi e approfondimenti:
    • Analisi dei migliori esempi di prompt per ottenere risultati ottimali

Modulo 3: IA Generativa per Immagini (90 minuti)

Parte 3.1 – Strumenti e Tecniche

  • Introduzione a Midjourney e DALL-E 3:
    • Caratteristiche principali, differenze e casi d’uso nel giornalismo (es. illustrazioni per articoli, copertine, infografiche)
  • Demo e walkthrough:
    • Creazione di immagini partendo da prompt testuali
    • Confronto tra le risposte dei due strumenti e analisi della qualità visiva

Modulo 4: Impatto Professionale ed Etico (10 minuti)

  • Sintesi delle implicazioni per il giornalismo:
    • Integrazione dell’IA nelle pratiche redazionali mantenendo integrità e autenticità
    • Breve analisi dei pro e contro: automazione vs. creatività umana
  • Aspetti etici e normativi:
    • Cenni sulla gestione delle fonti e trasparenza nella generazione dei contenuti
    • Regolamentazioni e linee guida per l’utilizzo dell’IA nel giornalismo